La mamma del mio amico

Un’altro corpo chiuso in una scatola di legno. Un altro strappo. E tutti attorno a guardarne i resti. A domandarsi cosa accadrà da domani, quando la sua voce non risuonerà più tra le mura della casa. Emozioni, parole, odori, pensieri, sorrisi, dolori, carezze, progetti, sogni e concezioni della vita. Un passaggio che congela tutto, che lascia odore di salsedine dove l’onda è ormai passata e non tornerà più. Non qui almeno, non in questa parte di mondo e di realtà, salvo Messia, particolarmente improbabili di questi tempi.

Noi restiamo a guardare, noi restiamo a fare il pezzo che resta, ancora per un po’, poco o molto che sia. Lo faremo da soli, senza di lei, comunque. Per me da domani cambierà poco, per lui sarà un po’ diverso. Per quanto adulti e preparati possiamo essere è difficile comprendere quando pezzi della vita si staccano da noi, quando la storia si spezza generando due strade di cui una abbiamo consapevolezza e dell’altra solo speranza.

Noi restiamo a guardare, le cose che continuiamo a costruire e ad inventare per allontanare da noi quel momento, quella imperscrutabile incertezza. La violenza che ci assale in quegli istanti viene spudoratamente sopraffatta dalla sopravvivenza e dall’abitudinarietà di un mondo che comunque deve andare avanti.

Un evento plausibile contro miliardi di azioni improbabili che in ogni istante accadono nello spazio vitale dove siamo calati.
Resta la prospettiva delle stelle, che indipendentamente da noi continuano a bruciare ed a donare luce, non sappiamo neanche a chi.

Un’altro corpo che con i suoi tempi si dirigerà verso una meritata decomposizione ritornando al nulla a cui apparteneva, mentre le gioie che conteneva voleranno, vogliamo credere, proprio verso la comprensione del motivo del brillore di quella stella.

Potrebbe non essere, ma diversamente diverrebbe tutto inutile.

Washai

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: