Se dovessi esplicitare la formula della vita partirei dalla definizione delle variabili fondamentali della sua equazione: la volontà, il caso, l’onestà e la fede. È la combinazione di questi elementi, due controllati (da noi) e due indipendenti, che ci porta a diventare ciò che siamo realmente.
La volontà, variabile dipendente ci permette di determinare una direzione, di lottare per mantenerla, e di forzare l’orientamento delle altre variabili indipendenti verso ciò che noi vorremmo che fosse.
Il caso è incontrollato, indipendente, è l’incognita, la carta imprevisti o “La Morte” come lo definiscono i tarocchi gitani, intesa appunto come evento inaspettato di cambiamento improvviso che ha il potere di scombinare continuamente, in positivo o in negativo, l’evolversi delle nostre vite.
L’onestà è la base della verità, la capacità di essere autentici con se stessi e con gli altri, di non prendersi in giro, di essere obiettivi. L’onestà è un’arte che, certamente ha un radicamento profondo in noi ma va curata, allenata, cercata, con la forza appunto, della volontà.
La fede è amore. Amore che non possiamo controllare che ci viene dal cielo o dalle persone che abbiamo accanto e che è “il sale della vita”. La fede è carità, compassione, speranza, elementi intangibili che non possiamo stringere nel pugno della nostra mano, non possiamo imporci di avere ma possiamo cercare, bramare, accogliere. Quando l’onestà è sincera e radicata in noi, è la fede che concretizza gli sforzi della volontà, spingendo il caso verso i nostri obiettivi.
Quella, per esempio, che viene chiamata Provvidenza è un misto di questi tre elementi che, combinati ed equilibrati tra loro portano ad un miracolo inaspettato ma certamente orientato dalla combinazione degli elementi fondamentali.
L’INDETERMINAZIONE DELLA FEDE
Ma prendiamo per esempio un malvivente, o semplicemente un Paolo, che sulla via di Damasco viene folgorato dalla Fede. Qual’era in quel caso la combinazione di questi elementi? C’era certamente volontà e ambizione, forse non orientati nella direzione di quel caso che ha fatto irrompere la fede nella sua vita. E allora cosa può essere accaduto? L’amore è un elemento così potente che a fronte di accadimenti comprensibili o incomprensibili in un determinato tempo della storia e in un determinato luogo, può manifestarsi con una forza tale da sbilanciare tutte le altre variabili facendo tendere il risultato dell’equazione dalla sua parte. Chi o cosa generi questi overload di fede non è dato saperlo a noi umani, piccoli bicchieri che non possono contenere l’immensità del mare, ed è questo in particolare che rende la fede una variabile indipendente.
IL BENE E IL MALE
Le variabili indipendenti, Fede e Caso, tendono comunque all’equilibrio per la loro stessa natura psicofisica che le ha inserite in una dimensione universale orientata comunque alla stasi. La stessa legge del moto di Isaac Newton afferma sostanzialmente che “un corpo in quiete se non soggetto a forze, resta in quiete” (Prima legge della dinamica). Qualsiasi entità, cosa, o essere vivente, se lasciata a se stessa senza l’apporto di variabili controllate, tende quindi necessariamente a un equilibrio, che sia questo un mare calmo o la morte: la pace. Il bene quindi vincerà sempre perché il bene è equilibrio e la tendenza dell’universo è necessariamente l’equilibrio qualsiasi esso sia.
Le meditazioni trascendentali usano spesso come mezzo per entrare in contatto con l’assoluto, che sia esso Dio o sia l’universo, l’eliminazione delle interazioni con le variabili controllate. “spegnere” la volontà e restare in ascolto significa lasciarsi tendere all’equilibrio più naturale per il quale siamo nati; significa unirsi con la nostra natura più profonda.
Persone negative come Adolf Hitler, hanno alimentato in maniera smisurata attraverso una volontà perversa e un’onestà malata, una Non Fede, ponendola al negativo rispetto alla sua natura linearmente positiva e contaminando in questo modo le altre variabili fondamentali. Questo ha provocato un campo di concentrazione di non senso attorno a lui e alla sua vita, che è stato interrotto solo grazie all’unione congiunta di intenti nella direzione opposta.
Persone positive come Gesù Cristo, che si accetti o meno il fatto che fosse figlio o emanazione diretta di Dio, creano delle anomalie positive nel percorso della storia dell’uomo, apportando agli eventi una quantità smisurata di variabile Amore equilibrata con una onestà ed una volontà tali da piegare gli eventi del caso alla loro aspirazione o, per chi è fedele, determinazione.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...