Archivi tag: solidarietà

Natale al Binario 95

Regà,
Non fate li spilorci che è Natale!
Che è vero che volete sta tranquilli
Co li parenti, (boni quelli!), lasagne e capitoni
E nun sia mai che ve stia a rompe li cojoni
Ma pe n’anticchia, fate i belli
fermateve a scorta ste du parole

Vabbè, ce stanno i ricchi e i poveracci,
lo sapete,
Dicono ner monno na trentina
c’hanno più sordi di tutti i disperati
Che pe’ campá nun c’hanno manco na cantina.
Lo dice pure er prete…

Beati quelli, li mortacci! Je direte.
Ma mica ce lo so! A pensacce bene.
È vero che li sordi so importanti
Che sto quá apposta a chiedeve ‘n secchio!
Più che n’avecce niente, è mejo tanti
Ma quanno vai a scavá, che te rimane ?

L’omo, che nun è morto de fame
A forza de tajà troppo sta mela
quanno che sta a ariva’ all’urtimo spicchio
lo mette n’bocca come fosse n’cane
che pe du settimane
è stato senza cena.

E ce farebbe a botte!
La cupidigia tutta se rivela
e soo scorda proprio chi sta accanto
fosse su fija, su madre o pure n’santo
Che je ne fotte
se vive nel letame.

Nell’arte sfere poi
ce n’ho sentite tante
famije linde e pinte e scafasciate
cor padre che de corna ce n’ha quante
le renne de natale appiccicate

E li fiji
sempre che so i suoi,
Dei genitori non sanno manco er nome
ma de playstescio-e-Iphone ,
Che je schiattasse de botto Nonna Joy
Si nu ja regalato l’urtima edizione.

La domenica alla messa poi
So tutti in prima fila ad abbisciare
Capelli cotonati, reggicravatte d’oro
Chi legge la preghiera sull’artare
E chi mentre whatsappa
canta pure ar coro.

Ma poi li pranzi so de na tristezza,
Nun vola na parola, lo sguardo cupo e strano
C’è n’aria cosí fredda e un senso d’amarezza
Che manco ar cimitero der Verano.

Allora forse è mejo quattro stracci
‘Na catapecchia du panini e ‘n focherello
Che quello che c’hai accanto
Viè pure da lontano
Ma almeno poi chiamallo tu fratello

Che pure se ‘mbriaco e pieno de pidocchi
poi raccontà la storia guardannote nell’occhi
Si poi nu lo capisci, nun te ne fai ‘no sfregio
Parla n’arta lingua, ma giuro c’è de peggio.

È bene che o fissamo bene in testa
se po’ esse Re, Ministri o Cavalieri
ladri, assassini o vescovi de chiesa
ma dentro ar core quello che te resta
nun nasce dalla spesa,
che hai fatto l’artro ieri
ma dalla scelta tua de vive la giornata
mettendo ar primo posto l’amore o la pajata

Allora c’è sto centro, alla stazione
che pe tirallo su c’avemo messo er core
E lì più che festoni, brilli e stelle
Ce stanno le persone,
quelle belle.

Normali proprio come a voi…
Certo magari co ‘n problemino in più
vabbè senza na casa, senza la pensione,
co quarch acciacco, ‘na preoccupazione…
vabbè senza famija, ‘n processo e n’ingiunzione
(che puro quarche d’uno è stato alla tv!)
Aò! Ce state a rintuzzà?
E poi?

E’ vero so un po’ più disperati e allora?
ma non pe questo senza dignità.
Che se stai messo male nun passa ‘na mezz’ora
Che ariva quarche duno a ditte che poi fa’.

Perché er Natale in fonno è un po’ pe tutti
per prete pel rabbino e pe la sora,
li miscredenti, l’atei, e i poveracci,
i ricchi, i belli infami e pure i brutti.

Ma se lo voi sentì davero dentro
senteme a me, ricordate sto centro.

Scusateme regà,
se so stato invadente
So’ solo quattro rime, non è niente
Se va roduto er chicchero ve basta
Schiaccia er pursante stop
E anna a buttà la pasta.

Pubblicità

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: