Sembra stia accadendo qualcosa di strano con gli animali del paese dove mi trovo in vacanza. Dopo il Songbird volato in casa ieri mattina dalla finestra della cucina, questa notte mentre navigavo in rete guardando un video dei fondali di un’isola tropicale, ecco all’improvviso saltare fuori dallo schermo del mio Macair un pesce, che tra l’altro ha schizzato d’acqua tutta la tastiera! Non ho fatto in tempo a rendermi conto di cosa stesse succedendo che dopo avere sbattuto un paio di volte le pinne laterali si è rituffato nel video che continuava a scorrere sul mio computer. Ma anche questa volta una bella foto sono riuscito a fargliela! Sono andato a documentarmi sul web per capire che tipo di pesce fosse e credo fosse un GOATFISH, anche detto Pesce Capra per le protuberanze a forma di barbetta che ha sotto al muso. Mi ero sinceramente preoccupato per l’accaduto, ma poi ho trovato alcuni articoli su internet che affermano che questa specie di pesce pare sia avvezzo a salti di questo tipo; in genere dicono accada soprattutto con i vecchi televisori a tubo catodico, ma evidentemente… questo era un Goatfish 2.0.
21 agosto 2014
Goatfish 2.0
Di originalex
Questo articolo è stato inserito il giovedì, 21 agosto 2014 alle 16:27 ed etichettato con goatfish, macair, origami, WildOrigami e pubblicato in Origami, Storie. Puoi seguire tutte le risposte a questa voce con il feed RSS 2.0.
-
Articoli recenti
Cloud dei Tag
alba altrove amicizia amore asfalto birra Butterfly caonte chiocciola Cieli Cielo colibrì corpo dischi Donna drago dragon emozioni falena flowers frog fumetti gorilla Gospa guerra heart Hummingbird immagini iphone6 Lizard locale luce Luna Medjugorie mente messaggi metro montagano Montagna morte mostri musica notte odio origami parole pelle pensieri persone Poesia ruota scelte snail songbird storie Strada tartaruga Tecnologia tempo Terre tonno Topo Treno turtle tutorial universo viaggio vinile Visioni vita voi volo WildOrigami worpress zingaraResta Sempre Sveglio
Archivio
- dicembre 2022 (1)
- agosto 2020 (2)
- giugno 2020 (1)
- febbraio 2020 (1)
- aprile 2019 (1)
- marzo 2019 (2)
- febbraio 2019 (5)
- dicembre 2018 (1)
- agosto 2018 (1)
- aprile 2018 (1)
- gennaio 2018 (1)
- dicembre 2017 (3)
- settembre 2016 (1)
- agosto 2016 (7)
- agosto 2015 (4)
- Maggio 2015 (1)
- febbraio 2015 (2)
- gennaio 2015 (1)
- ottobre 2014 (3)
- settembre 2014 (6)
- agosto 2014 (25)
- luglio 2014 (5)
- dicembre 2013 (1)
- settembre 2013 (2)
- agosto 2013 (3)
- giugno 2013 (1)
- aprile 2013 (3)
- gennaio 2013 (1)
- dicembre 2012 (1)
- novembre 2012 (1)
- luglio 2012 (1)
- giugno 2012 (1)
- Maggio 2012 (3)
- aprile 2012 (1)
- marzo 2012 (1)
- gennaio 2012 (2)
- settembre 2011 (3)
- agosto 2011 (6)
- luglio 2011 (2)
- febbraio 2011 (1)
- settembre 2010 (1)
- giugno 2010 (1)
- Maggio 2010 (1)
- settembre 2009 (1)
- aprile 2009 (1)
- dicembre 1992 (1)
Cip
Tweet da sandroradicchi
Rispondi